Festival concorso itinerante internazionale di cinematografia

Chi siamo

Slide 1
Non solo vetrina cinematografica

per dare spazio ai tanti “punti di vista”
delle tendenze originali e dei linguaggi innovativi

Slide 2
Ma anche momento e luogo d'incontro

grazie a seminari, incontri, conferenze,
per spunti riflessivi/didattici utili al cinema "tout court", punti di vista etici ed estetici

Slide 3
Quindi luogo di scambio

tra professionisti, amatori, operatori culturali che producono o sono interessati al cinema e pubblico

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

IL PROGETTO

Il PuntodiVistaFilmFestival si presenta sin dalla prima edizione come luogo di scambio tra professionisti, amatori, operatori culturali. Ha favorito la presenza di 293 artisti professionisti del settore che, con la loro attiva collaborazione, hanno saputo animare il lavoro nelle varie giornate; il festival produce progetti/originali che presenta in ogni appuntamento; eventi/spettacoli/concerti tematici sulla cinematografia con proiezioni a grande schermo.
Inoltre vengono svolte attività seminariali, laboratori pratici/operativi sulle tecniche e poetiche espressive, con un coinvolgimento numerosissimo di allievi, svolte nelle giornate di programmazione annuale delle varie edizioni; Il Concorso PuntodiVistaFilmFestival grazie alla sua tipicità si connota come una manifestazione Itinerante in viaggio che trova nell’ospitalità dei vari Comuni, i luoghi per presentare, oltre alle opere in concorso selezionate, specifici ed unici progetti/eventi di spettacolo.
Un progetto itinerante diffuso Internazionale di cinematografia che opera per diffondere ,“circuitare “ , far conoscere in maniera più ampia possibile le opere dei numerosi artisti finalisti che ogni anno lo animano.

STORICITA'

Il Concorso/Festival giunto alla sua XV Edizione, ha dato spazio di confronto artistico complessivamente nei quattordici anni di programmazione a oltre 6.300 opere.

Grazie alla sua bontà progettuale e alla sua esperienza professionale organizzativa ha saputo creare un grande interesse partecipativo mondiale che vede la qualificante partecipazione di Opere originali di gran caratura artistica. in qualità di vetrina cinematografica ha presentato complessivamente nelle precedenti edizioni 346 opere finaliste nelle 91 giornate/serate dedicate al numeroso pubblico delle edizioni precedenti.


Il Festival durante le sue XIV edizioni ha assegnato premi per un complessivo ammontare di circa € 126.000,00 + targhe e manufatti artigianali della Regione Sardegna (create unicamente per il Festival per ogni singolo premio);

Image

GLI OBIETTIVI

Image

Aprire e creare spazi agli infiniti “punti di vista” delle tendenze originali e dei linguaggi innovativi che danno vitalità al panorama internazionale produttivo cinematografico “nascosto” affamato di visibilità, ma anche, proporsi come un concorso Festival che “stimola” momenti riflessivi su tematiche contro l’esclusione sociale e la promozione dello svantaggio e del “diverso”, contro ogni forma di razzismo per un’etica di impegno nel sociale.

Grazie a seminari, incontri, conferenze trova la sua connotazione come momento, luogo d’incontro per spunti riflessivi/didattici utili alla socialità e al cinema tout court, quindi “punti di vista” etici ed estetici; creare spazi nuovi di conoscenza e apprezzamento del nostro territorio, stimolare scelte di location e di supporti professionali giovanili presenti nella nostra regione.

Quindi non solo Concorso/mostra cinematografica bensì luogo di scambio tra professionisti, amatori, operatori culturali che producono o sono interessati al cinema e pubblico.

Tra i tanti artisti ospiti del PuntodiVistaFilmFestival ricordiamo: Alessandro D’Alatri, Anna Napoli, Antonello Salis, Bruno Bozzetto, Daniele Di Bonaventura, Dario Argento, Diego Piana, Dimitri Makris, Enrico Beruschi, Enrico Lo Verso, Francesco Di Giacomo, Francesco Salvi, Franco Nero, Gavino Murgia, Giancarlo Soldi, Gianni Coscia, Giovanna Zucconi, Giovanni Veronesi, Ida Di Benedetto, Marco Baliani, Maria Rosaria omaggio, Maurizio Nichetti, Mauro Canali, Michele Serra, Philippe Leroy, Pino Cacucci, Remo Girone, Riccardo Milani, Stefania Casini, Steve Della Casa, Victoria Zinny ecc…